
Ecco cosa vi serve per quattro persone:
1 chilo di patate
2 chili di cozze (la proporzione è sempre "cozze il doppio delle patate")
formaggio pecorino grattuggiato
pane grattuggiato
prezzemolo
aglio
pepe
olio evo
Lavate bene le cozze, apritele a crudo a mezzo guscio conservando l'acqua delle cozze. Pelate le patate e affettarle con una mandolina sottili (2 mm circa).
In una ciotola preparate un misto di grana, pecorino, pane grattuggiato (in quantità doppia al pecorino), prezzemolo tritato, aglio tritato e pepe (sale no, perchè l'acqua delle cozze è già salata!).
In un'altra ciotola mettete una parte delle patate affettate e mescolatele con una parte dell'impasto.
Stendetele su una teglia (quella del forno va benissimo) unta di olio le patate così condite e coprire con le cozze aperte a metà guscio. cospargere con il composto di formaggio e pane. Preparate un altro strato con le patate messe da parte (non condite) come sopra e distribuitele sulle cozze con ordine.
Spolverizzate quindi con il composto di pecorino e pane. Irrorate con un po' di olio EVO, aggiungete l'acqua delle cozze tenuta da parte a sedimentare e infornate coperto con stagnola per 45 min/un'ora. Verso fine cottura scoprire e fate dorare.
Vedrete che il problema sara farle arrivare sul piatto, perchè la tentazione di mangiarsele tutte con le dita è troppo forte...
Ciao! Sono interessata a farti una proposta riguardo una nostra iniziativa, potresti farmi avere la tua mail? non la trovo sul blog! Mandala a info@ricettelastminute.com indicandomi il nome del blog per piacere. A presto, Cettina.
RispondiEliminaChe meraviglia patate e cozze, un tripudio di sapori!
RispondiElimina@ Cettina, grazie del messaggio, mi hai proprio incuriosita. Ti inviato il mio indirizzo e-mail per posta, ma per sicurezza ecco qui il mio indirizzo: ilmestolodilegno@yahoo.it
RispondiEliminaa presto e grazie!
@ Ciao Sarah e benvenuta! ti assicuro che me le sogno ancora quelle cozze, te lo consiglio vivamente e, se hai la possibilità, gustale con il profumo del mare, sono ancora più speciali! ciao!
Che meraviglia di ricetta! Da provare veramente. Ciao e tanti auguri! Ornella
RispondiEliminache meraviglia di blog! E poi trovare patate e cozze appena scoperto è decisamente il massimo!
RispondiEliminaIncredibile!Sono veramente stupefatta dalle tue creazioni...e le foto, bellissime! So giá che visiteró spesso questo fantastico blog. Brava Manu! Bacioni.
RispondiEliminaGrazie a tutte del bel pensiero :)
RispondiEliminaAHHHHHHHHHH che foto ceh trovo in prima pagina! Complimenti per le ricette!
RispondiEliminaSe ti và vieni a sbirciare il mio blog!
http://farinalievitoefantasia.blogspot.com
Ciao!piacere di conoscerti!!! Io non amo le cozze però potrei provare con la vongole!!! ciao
RispondiEliminaQuest'estate a Lecce ho mangiato il riso con patate e cozze. Mi sembrava un accostamento strano poi mangiandola... cavoli, era buonissima! Proverò questa ricetta, se ho bisogno di chiarimenti ti scrivo!
RispondiEliminaecchemeraviglia! ho l'acquolina a mille... è incredibile che ogni ricetta che vedo sia la cosa che mi piace di più al mondo!
RispondiEliminacomplimenti e buon we!