Questo post è lavorazione da un po', come si può subito immaginare è difficile che le prugne crescano a dicembre, ma il tempo scorre troppo velocemente e riesco a mettere insieme tutti i pezzi solamente stasera.
E' stata una serata meravigliosa, tra una confidenza e l'altra, abbiamo tagliuzzato, sminuzzato, immobilizzato immagini, assaggiato... vero Anna?

Le nostre sono state due sperimentazioni direi perfettamente riuscite (Andate a guardarvi quella di Annamelie nel suo blog Ricette in volo!!!). Io vi racconto la prima, dell'altra ve ne parlerà direttamente la mia cara amica.

MARMELLATA DI PRUGNE, ZENZERO E CANNELLA (sembra quasi una ricetta natalizia...)
500g prugne 50 gr circa di zenzero fresco
1 cucchiaio di cannella in polvere 1/2 mela 300g zucchero
Lavate per bene le prugne e tagliatele in quattro pezzi (togliendo ovviamente l'osso). Buttatele in pentola assieme alla mela (già tagliata e senza buccia) e lasciatele cuocere lentamente a fuoco lento. Quando iniziano ad appassire e a mollare un po' di sugo, aggiungete lo zucchero, lo zenzero fresco sbucciato e grattuggiato e il cucchiaio di cannella. Mescolare per bene e lasciare cuocere ancora un po', fino a quando le prugne non diventano morbide e... "sugose". A questo punto potete scegliere: continuare a cuocere la marmellata così com'è oppure frullarla per bene. Io ho scelto la seconda opzione, a me la marmellata piace cremosa e senza pezzettoni, ma sono gusti!
La marmellata è pronta... quando lo decidete voi, assaggiate e... invasate subito, così si chiuderà ermeticamente senza sforzi!

anch'io ho fatto una marmellata di prugne quest'estate... buona mmmmm!
RispondiEliminapoi a farle con gli amici le cose sono sempre più buone!!
buone feste, chiara
un po' in ritardo, ma buone feste anche a te! a presto, manu
RispondiEliminaMi sembra esagerata la quantità di zenzero e di cannella...noi oggi proviamo a prepararla con 30 g di zenzero e 1 cucchiaino di cannella....
RispondiEliminaMi sembra esagerata la quantità di zenzero e di cannella...noi oggi proviamo a prepararla con 30 g di zenzero e 1 cucchiaino di cannella....
RispondiElimina